
Il progetto
La teleriabilitazione è sempre stata una sfida di Airett per poter essere sempre più vicina alle famiglie dell’intero territorio.
La presa in carico motoria è stata possibile grazie al sostegno e la promozione del Rotary Distretto 2060 e del Club di Asolo e Pedemontana del Grappa e il finanziamento del Rotary International che hanno creduto fortemente in questa sfida.
Con la collaborazione di terapisti, tecnici, ingegneri informatici, ricercatori ed esperti nella sindrome di rett la telerialitazione è ora possibile!
Inoltre, tramite alcune implementazioni sviluppate durante la sperimentazione, il terapista è in grado di raccogliere le informazioni di motricità utili nella definizione del profilo e del piano terapeutico.